Contatti diretti:

e-mail: marinogalzenati@me.com
Cellulare: 331-9616643

martedì 11 marzo 2014

Come scegliere il proprio psicoanalista

Come molte cose in questi anni anche la scelta dello psicoterapeuta è cambiata. Se fino a qualche anno fa si basava sul passaparola, oggi come per molte scelte della nostra vita ci affidiamo ad internet, alle ricerche si Google e qui nascono i problemi.
In questo ultimo periodo sono cresciute contemporaneamente la domanda di aiuto, spesso inconsapevole e poco elaborato.Dall'altro è cresciuta enormemente una offerta indiscriminata e spesso confusa, senza garanzie di serietà, professionalità e preparazione.
E' molto difficile per chi deve scegliere un terapeuta orientarsi, troppe scuole, troppi operatori, molta confusione. Come uscirne?
Difficile, oggi una ricerca si Google ci da una impressionante quantità di risultati, di nomi, dietro i quali non possiamo sapere cosa ci sia.
La cultura del marketing ha invaso anche il campo dell'aiuto psicologico, non essere sul web significa essere condannati all'oblio, esserci significa accettare l'idea che anche la professione di psicoterapeuta necessiti di una presenza ed una visibilità.
I punti fermi comunque per una scelta non troppo casuale sono professionalità, specializzazione e esperienza....almeno questo, in un mondo nel quale tutti dichiarano di sapere fare tutto!!!

Nessun commento: